Gli standard Ambientali Ecoelia
Ecoelia è prima di tutto rispetto per l'ambiente.
L'ambiente è il territorio sterminato, l'ecosistema abitativo,
dell'essere vivente, che per processi e meccanismi intrinseci viene,
dagli stessi principi ecoeliani, definito come un ente vivente.
L'ambiente, nella nuova ottica di Ecoelia, è un organismo che ha vita
propria. Pertanto deve essere rispettato come tale, come se fosse un
organismo autonomo, fatto di una propria vita e dei propri meccanismi
fisiologici interni.
La filosofia di Ecoelia è differente da ogni altra direttiva ISO circa
il rispetto per l'ambiente. In tutte le carte di rispetto ambientale del
pianeta, l'unico vero principio per il rispetto dell'ambiente è stata
costantemente la salute dell'unico essere interessato: l'uomo.
Analizzando le direttive ISO 14001, ad esempio, si evince chiaramente
che non si vuole rispettare l'ambiente così com'è, né tantomeno lo si
rispetta per il fatto che esso sia un organismo vivente degno di tutto
il rispetto possibile. Nelle ISO 14001 e famiglie ISO ambientali ogni
direttiva ambientale è progettata per salvaguardare solo e soltanto
l'essere umano. Distruggendo l'ambiente e deturpando le risorse l'essere
umano ne avrebbe la peggio. Analizzando le norme ISO14001 e simili si
nota come in ogni direttiva ambientale l'interesse per l'uomo e per la
sopravvivenza umana è messa al centro di ogni principio e sopra ogni
Ente vivente.
Dal nostro punto di vista questa filosofia umanocentrica è scorretta,
arrogante ed egoista. Per quanto i media vogliano farci credere, per
quanto la brochure pubblicitaria del rispetto ambientale sia attraente e
colorata, non potrà mai cancellare il fatto che tutto è progettato solo
intorno all'uomo, che ancora si considera l'essere superiore e il cui
comportamento è quello di secoli fa quando credeva di essere al centro
dell'universo e tutto dovesse girare intorno all'opera dell'Uomo.
Non possiamo fare a meno di considerare che, l'ambiente essendo un ente
vivente, ha diritti, rispetto e dignità che dall'uomo devono essere
garantiti e non utilizzati al fine di rendere solo più vivibile la vita
umana.
Il superamento delle norme ISO 14001
il futuro dell'ecologia è cominciato
Prima di aderire a norme ed ingessare l'azienda
con manuali e regole spesso inapplicate se non sulla carta, Ecoelia
vuole far metabolizzare all'imprenditore, allo staff e ai gruppi che
lavorano in azienda e intorno ad essa e con essa, i principi reali che
hanno ispirato il cambiamento ecologico iniziato con Ecoelia.
La nuova filosofia ambientale non impone normative, semmai guida con
manuali e standard operativi, ma prima di tutto è importante che tutti i
dipendenti e i fornitori comprendano l'importanza dell'Imperativo
ecologico, cioè: che ogni ecosistema ambientale è un organismo vivente e
come tale deve essere trattato.
Questo concetto è innovativo nella mente di molte persone che si
apprestano ai principi ecoeliani, ma solo esseri umani di alta
formazione di valore possono veramente comprendere che non siamo solo
gli unici esseri viventi a cui è dovuto rispetto e assistenza. Così come
una colonia di batteri della flora intestinale difficilmente
comprenderebbe di vivere nell'ecosistema di un altro essere vivente,
anche per molti che si apprestano a questi concetti di ecologia
innovativa risulta difficile credere che sopra di noi, intorno a noi,
esiste un essere vivente che già dall'antichità veniva chiamata Gaia: la
Terra Madre, l'essere vivente senziente e, a modo suo, intelligente e
reattivo.
L'imperativo ecologico: ecologia è relazione simbolica tra l'essere umano e il suo ambiente, tra forme viventi ed ecosistema. In Ecoelia ogni ecosistema è considerato un organismo vivente, essendo un organismo strutturato con capacità di autodifesa inferiori a quelle umane, deve essere dall'uomo difeso, rispettato e protetto. Come si farebbe per un bambino, per un malato o per un portatore di handicap. Lo stesso rispetto che vorremmo ci fosse riservato se noi fossimo in una condizione di inferiorità dobbiamo riservarlo all'ambiente in cui viviamo e che ci permette di essere vivi.