Perché la SA 8000 è superata
Vengono chiamate Ecoelia 21 e sono le guide operative dei nuovi standard che sostituiscono le SA 8000. il bisogno di fondare nuovi standard migliorativi sia dal punto di vista quantitativo, estensivo che funzionale è stato dettato dal fatto che la SA8000 per quanto possa sembrare una grande carta di standard sociali non è altro che una sintesi di obblighi già dettati dalla legge. La SA 8000 purtroppo è limitata solo ai lavori in azienda e ufficio, sicurezza dei lavoratori e diritti del lavoro. Non parla affatto di estendere questi concetti alle iniziative sociali da parte di aziende di stenderle alle famiglie, educare alla sociabilità e all'impegno in iniziative sociali i componenti di aziende, le loro famiglie o i gruppi sociali. La SA 8000 non sembra affatto essere tagliata per esprimere standard di sociabilità che non siano già stati già dettati dalle leggi nazionali.
Iniziative sociali: Le iniziative sociali a favore dei più deboli e a favore della costruzione di una cultura elevata di alti valori umani, sono i principi essenziali della Ecoelia 21, la nuova guida operativa derivata dalle direttive di Ecoelia per il rispetto dei lavoratori, delle famiglie e dei gruppi. Di tutti quei nuclei essenziali che fanno parte della nostra società. Intervenire in questi tre nuclei fondamentali conduce al grande progetto sociale di Ecoelia per il bene e l'equilibrio della società. Essenziale in Ecoelia 21 è che ogni aderente si faccia carico di effettuare la trasmissione dei valori Ecoelia 21 attraverso corsi di formazioni al proprio staff, alla famiglia al gruppo sociale (come associazioni onlus, enti, ecc).
Ecoelia 21: una sintesi
Questo sistema è la norma più evoluta sul pianeta rispetto agli standard tecnici internazionali circa il management politico di responsabilità sociale etico.
Questi standard ECOELIA 21 rispettano norme internazionali sociali quali convenzioni ILO o gli standard SA 8000 o altri codici etici sindacali internazionali e norme di buona partecipazione alla eco-sostenibilità sociale.
La Ecoelia 21 deriva da una attenta rivalutazione delle norme della famiglia SA 8000 revisionata eticamente in base alla carta di EcoElia.
Lo scopo della carta sociale etica Ecoelia 21 è
basato sulle norme internazionali sui diritti umani basandosi su norme
come le convenzioni ILO, la norma SA 8000, l'Agenda 21, i diritti di eco
sostenibilità dei paesi in via di sviluppo, la carta dei diritti umani
promulgata dall'ONU.
Essere conformi alle norme e agli standard oggettivi
Ecoelia 21 garantiscono all'azienda, alla famiglia e ai gruppi
sociali di raggiungere orizzonti sociali di elevata etica sociale.